Petizione creata da:
Davide Baventore e diretta a Scopri di più
Firme 0
Obiettivo 5000
L'Associazione Giovani Psicologi della Lombardia diffonde questo appello a tutti i colleghi:
"Accogliamo con sgomento la Delibera della Giunta Regionale n° 4597 che definisce il nuovo tariffario delle prestazioni e funzioni dei Consultori Familiari.
In esso troviamo una incredibile e gravissima squalifica della professionalità psicologica fatta passare per “integrazione multidisciplinare”.
La delibera infatti introduce il fatto che prestazioni come:
- la visita colloquio finalizzata a una valutazione multidisciplinare della richiesta, della situazione psicologica, sanitaria e sociale e della sua situazione familiare della persona debba essere effettuata da due figure professionali del Consultorio, quindi anche senza la presenza - secondo noi necessaria - di uno psicologo!
- il colloquio di consultazione può essere effettuato da ogni figura professionale presente nei consultori e non necessariamente da uno psicologo
- il colloquio di sostegno è effettuato dagli operatori dell’area psicologia, sociale, educativa quindi potranno fare sostegno anche figure professionali senza competenze e formazione psicologiche
- la consulenza familiare per la ricomposizione dei conflitti di coppia è svolta da personale laureato in discipline umanistiche, in psicologia, in scienze dell'educazione, o diplomato in servizio sociale, o dal consulente familiare in possesso di riconoscimento!
- gli incontri di gruppo per la discussione di difficoltà familiari, genitoriali (e molte altre) possono essere condotti da due operatori appartenenti a tutte le figure professionali presenti nei consultori e non non è nemmeno prevista l’obbligatorietà che uno di questi sia uno psicologo
- l’osservazione del comportamento può essere effettuata da psicologi, psicoterapeuti, laureati in scienze dell’educazione ed educatori professionali
L’associazione Giovani Psicologi della Lombardia ritiene che se la delibera della Giunta Regionale dovesse diventare Decreto attuativo sarebbe gravemente a rischio la salute dei cittadini.
Il benessere psicologico è infatti uno dei temi più complessi che esistono e la sua cura richiede capacità e competenze acquisite mediante anni di studi e - ahinoi - costi molto elevati, completamente sostenuti dalla comunità degli psicologi e psicoterapeuti (che ben conoscono i costi della formazioni continua cui si sottopongono).
Fermiamo il la DGR 4597 adesso!
Firma anche tu per segnalare il tuo dissenso all’approvazione di questa delibera e salvare le competenze tipiche degli psicologi e la salute dei cittadini!!!"
Per rimanere in contatto con noi scrivici a info@giovanipsicologi.it
firmiamo.it è un marchio commerciale di Media Asset spa copyright 2010 - 2023
P.IVA 11305210012
Azienda certificata ISO 27001 numero: SNR 11572700/89/I
Azienda certificata ISO 9001 numero: SNR 59022611/89/Q
Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.
Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.
Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.
Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.