
Chiediamo l'abolizione della super pensione di Lamberto Dini
-
firme
0 / 10000Creata da
Pietro Tommasi
-
petizione
Alla Magistratura, Alla Camera dei Deputati, al Senato, al Parlamento, al Consiglio dei Ministri, al Consiglio di Stato e a tutti gli Organi preposti,
Tra le tante ignobiltà di questo paese, una delle più schifose, alla quale sarebbe possibile rimediare nel tempo necessario per approvare una legge composta da 4 righe di testo, è quella delle mega pensioni. Sono 100.000 i "super-pensionati" e ci costano ben 13 miliardi di euro all'anno. Per garantire il cospicuo assegno a queste persone - che hanno guadagnato cifre ingentissime durante la carriera lavorativa - devono versare i contributi qualcosa come 2.200.000 lavoratori. Uno sproposito.
La pensione più ricca d'Italia è quella di Mauro Sentinelli, ex manager e ingegnere elettronico della Telecom; percepisce un assegno di 90.246 euro al mese, - circa 3008 euro al giorno - che si sommano ai gettoni di presenza che percepisce in qualità di membro del Consiglio di Amministrazione di Telecom e Presidente del Consiglio d’Amministrazione di Enertel Servizi Srl. Non male per un pensionato, no? Tra i politici il pensionato più pagato è il presidente emerito Carlo Azeglio Ciampi, che cumula 30 mila euro/mese di pensione Bankitalia con 4000 euro dell`Inps ed i 19.054 euro dell`indennità da parlamentare.
Lamberto Dini incassa 18 mila euro da Bankitalia, 7000mila euro dall`Inps e 19.054 mila euro dal Senato, Giuliano Amato invece cumula 22.048 euro mese dall`Inpdap coi 9.363 che gli da il Parlamento. L'unica soluzione di BUON SENSO e GIUSTIZIA SOCIALE, in questa italietta governata da persone che non conoscono nemmeno il significato di tali parole, sarebbe quella di INTRODURRE UN TETTO MASSIMO.
Indipendentemente dall'importo dei versamenti previdenziali versati, stabiliti in base al reddito, nessuno dovrebbe percepire una pensione superiore ai 3.000 - 3.500 euro mensili netti: una misura che consentirebbe all'Inps di risparmiare almeno 8 miliardi all'anno, che dovrebbero essere impiegati per aumentare le pensioni minime, che oggi non sono sufficienti per la sopravvivenza di una persona. Con 8 miliardi di euro annui - pari a poco più di 666.500.000 al mese - sarebbe possibile aumentare immediatamente di 100 euro mensili ben 6.650.000 pensioni;
una somma che pur non essendo sufficiente per offrire condizioni di vita decenti a chi percepisce la pensione minima, rappresenterebbe una boccata d'ossigeno, soldi che sarebbero immessi nell'economia reale, visto che anziché andare ad ingrassare i conti correnti di qualche privilegiato, verrebbero spesi per far fronte alle necessità quotidiane. Chiediamo l'abolizione di questa pensione a Lamberto Dini.
FIRMA ANCHE TU
petizioni simili
-
ABOLIZIONE O MODIFICA DELLA LEGITTIMA NELLE SUCCESSIONI EREDITARIE
La LEGITTIMA prevede che una parte dei beni di chi è morto vada ad alcuni soggetti ... [Leggi tutto]
-
NO AL CONFLITTO D'INTERESSI!
Una petizione per richiedere al Governo Italiano una legge contro il conflitto d'interessi. Tutti i ... [Leggi tutto]
-
VOGLIAMO MONITORARE L'UTILIZZO DEI FONDI DEL PNRR
Firma anche tu questa petizione per sensibilizzare l'attuale classe politica riguardo alla ... [Leggi tutto]
-
PETIZIONE PER OTTENERE UNA LEGGE CHIARA E TRASPARENTE SUL LOBBYING
Ogni giorno vengono prese decisioni su temi cruciali della convivenza civile che riguardano ... [Leggi tutto]
-
UNGHERIA FUORI DALL'EURO! SUBITO
Senza se e senza ma: firmate in massa questa petizione da presentare in Europa e createne altre ... [Leggi tutto]
- altre petizioni