Biblioteca Oriana Fallaci a Milano

Petizione creata da:

Gianluca Boari e diretta a Scopri di più

Firme 0

Obiettivo 5000

FIRMA

Biblioteca Oriana Fallaci a Milano

Nel 2007 il Sindaco di Milano Letizia Moratti ha dedicato un giardino in memoria della grande scrittrice e giornalista Oriana Fallaci. Si ?rattato certamente di un segno di grande sensibilit? attenzione rispetto alla figura di una donna eccezionale che a Milano strinse un sodalizio professionale, lungo e ininterrotto, con il gruppo Rizzoli Corriere della Sera. Pur apprezzando quanto fatto finora da Milano per questa straordinaria donna sono convinto che il modo migliore per ricordare Oriana sia quello di dedicarle un luogo dall?alto valore simbolico come una biblioteca pubblica, luogo di libero confronto ed accrescimento culturale come libera ?empre stata Lei. Il valore di questa grande persona ?iconosciuto da tutti, indipendentemente dagli schieramenti politici. Una scrittrice certamente non conformista che si ?empre confrontata con i cambiamenti, scuotendo le nostre coscienze assopite e costringendoci a confrontarci con posizioni culturali talvolta scomode ma sempre stimolanti. L?ex ministro dei Beni e Attivit?ulturali Francesco Rutelli volle dedicarle la mostra "Oriana Fallaci. Intervista con la Storia", allestita un anno fa nel Salone Centrale dell?Ala Brasini del Complesso del Vittoriano, a Roma. Evento realizzato in collaborazione con RCS. Come pose l?accento Rutelli «la Fallaci dovr?ssere ricordata come una icona del XX secolo. Una personalit?l cui lascito non finir?ai di influenzare generazioni di giornalisti e milioni di lettori che hanno divorato i suoi scritti per lo stile unico che l?ha caratterizzata. Una donna dalla personalit?ppassionata e contro ogni forma di dittatura e di fondamentalismo». Oriana Fallaci ? «?tata una giornalista magistrale, ma anche una cittadina che si ?attuta, lungo tutta la sua vita, contro il fascismo prima, contro le guerre poi, sino all?azione contro il fondametalismo islamico in cui ha riversato la sua giusta indignazione di donna, di giornalista, di scrittrice, di cittadina del mondo. La sua figura ?nche un modo di rappresentare il nostro Paese in maniera alta e degna». Si sono praticamente conclusi i lavori per la realizzazione della biblioteca di Via Valvassori Peroni (quartiere universitario) grazie ai quali il Comune doner?lla cittadinanza, in particolare ai tanti giovani universitari, un?importante struttura per la promozione della cultura e della socialit?Oltre agli spazi dedicati alla lettura, ci sar?na mediateca e un grande auditorium multifunzionale per attivit?ariegate: musica, teatro, conferenze. Attraverso questa petizione, grazie al sostegno di tutti coloro che in Italia e soprattutto a Milano condividono il mio pensiero, intendo chiedere al Sindaco di Milano e alle forze politiche presenti in seno al Consiglio Comunale di intitolare la biblioteca di via Valvassori Peroni alla figura della celebre e apprezzata giornalista e scrittrice italiana del Novecento Oriana Fallaci. Gianluca Boari

Condividi su:

Petizioni simili

Biblioteca Oriana Fallaci a Milano 06/01/2009 | firmiamo.it

firmiamo.it è un marchio commerciale di Media Asset spa copyright 2010 - 2023

P.IVA 11305210012
Azienda certificata ISO 27001 numero: SNR 11572700/89/I
Azienda certificata ISO 9001 numero: SNR 59022611/89/Q

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.
Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.
Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.
Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.