
“Salvaguardia del museo civico: no alla chiusura”
-
firme
0 / 2000Creata da
Davide Gentilini
-
petizione
Premesso che: - Il Museo civico è stato istituito con Delibera di Consiglio comunale n. 19 del 29 marzo 1995; - lo Statuto del Museo civico: all’art. 3 sancisce che tale entità culturale è istituita al servizio di tutti i cittadini e contribuisce al loro sviluppo culturale, opera in modo permanente per la conservazione e la tutela dei beni culturali ed ambientali, con particolare riferimento a quelli del territorio delle due province confinanti e definisce gli scopi specifici del museo (raccolta, tutela, elaborazione scientifica e didattica di ogni forma di testimonianza concernente la fauna, la botanica, la micologia, la storia di Lentate, l’agricoltura, le arti e i mestieri della Brianza); definire all’art. 4 prevede che l’attività del Museo (art. 4 dello Statuto) si articola attraverso: ricerche svolte con enti ed Istituti analoghi, italiani ed esteri, elaborazione di dati scientifici raccolti ai fini della divulgazione, tutela e valorizzazione del materiale raccolto e depositato presso il Museo anche attraverso la l’esposizione nelle sale e la schedatura e catalogazione, la divulgazione e l’attività didattica svolta in collaborazione con enti locali, scuole, istituti, associazioni culturali italiane e straniere; Considerato che: - dal 1995 il Museo civico di Lentate sul Seveso è stato affidato ad una Associazione di volontariato denominata “Associazione per la gestione del Museo civico di Lentate sul Seveso”, costituitasi appositamente ai sensi dell’art. 5 dello Statuto del Museo in data 27 novembre 1995; - in tutta la sua attività l’associazione suddetta ha sempre tenuto al centro della sua attenzione il Museo ritenendolo la legittima ed ineliminabile cerniera fra le attività didattiche, la ricerca e la realizzazione di progetti innovativi nel territorio locale e regionale, tanto da ottenere significativa considerazione da diverse istituzioni scientifiche e cultuali, nonché finanziamenti da Regione Lombardia, Provincia di Milano, provincia di Monza Brianza e Fondazione Cariplo; - alcune delle raccolte e degli esemplari esposti sono uniche in Italia e in Europa, tanto da richiamare l’interesse di esperti e ricercatori provenienti da paesi europei quali Svizzera, Austria e Germania, e che hanno contribuito alla firma di convenzioni e collaborazioni: nel 1998 con il Centro riproduzione e conservazione Monticello (riproduzione specie ornitiche minacciate) nel 1999 con il Museo Cantonale di storia naturale di Lugano nel 2010 con l’Associazione San Valerio Onlus di Albiate collabora inoltre con il Museo di scienze naturali di Milano e con il Museo di Geologia e Paleontologia di Torino dal 1977 coopera con il Parco sovracomunale della Brughiera Briantea per la stesura di testi didattici e di divulgazione scientifica e per la conduzione di attività di educazione ambientale; Vista la delibera della Giunta comunale n. 111 del 3 agosto 2017 che dispone la risoluzione anticipata della convenzione sottoscritta con l’Associazione per la gestione del Museo Civico di Lentate sul Seveso; Ritenuto che la succitata deliberazione crea gravi conseguenze sulle sorti delle collezioni del Museo, in particolare per gli esemplari custoditi e considerati unici in Italia ed Europa, ed inficia alla radice il diffondersi di una cultura scientifica, che è la premessa per la valorizzazione di importanti ambienti naturali e la conservazione di alcune specie in via di estinzione; Dato atto sulla stampa locale alcuni componenti della Giunta comunale hanno dichiarato la volontà dell’Amministrazione comunale di chiudere il Museo civico; Ritenuto che la vita di un museo, come quella di una biblioteca o di un archivio, è un tesoro che la collettività deve preservare ad ogni costo e quindi chiudere il Museo civico di Lentate rappresenterebbe una ferita per la comunità che lo ospita e lo sostiene; I sottoscritti cittadini firmatari, CHIEDONO Per tutto quanto richiamato nella premessa, che non venga interrotta l’attività e chiuso il Museo civico.
petizioni simili
-
PETIZIONE PER ABOLIRE IL REDDITO DI CITTADINANZA
C'è chi vuole lo stop e chi chiede modifiche. Noi vogliamo decisamente abolire questa ... [Leggi tutto]
-
MUSEI GRATIS PER I CITTADINI OVER 60
CON QUESTA PETIZIONE VOGLIAMO CHIEDERE AL MINISTERO DEI BENI CULTURALI DI RENDERE GRATIS I MUSEI ... [Leggi tutto]
-
MUSEI GRATIS PER LE FAMIGLIE CON BAMBINI PICCOLI!
FIRMATE QUESTA PETIZIONE SE ANCHE VOI VOLETE CHE ALLE FAMIGLIE CON BAMBINI UNDER 12 VENGA DATA LA ... [Leggi tutto]
-
NO ALLA PROPAGANDA GENDER SU DISNEY +
Disney sta inserendo sempre più spesso contenuti che avallano le teorie del gender e sembra ... [Leggi tutto]
-
PETIZIONE PER RICONOSCERE GLI ALGORITMI PATRIMONIO CULTURALE ...
Nel 2003, l’UNESCO ha riconosciuto che il patrimonio culturale non si limita a monumenti e ... [Leggi tutto]
- altre petizioni