Dal 2007 il primo sito di petizioni italiano 12.151.633 firme raccolte

  • Appello per la neutralità della rete

  • firme
    0 / 5000

    Creata da

  • petizione

    [b]Appello ai candidati premier per la neutralità della rete[/b] L?evoluzione delle tecnologie e dei sistemi di comunicazione consentirà sempre più rapidamente di moltiplicare servizi e applicazioni. La convergenza sempre più spinta delle tecnologie e l?uso di internet stanno rivoluzionando il modo di comunicare, consentendo l?accesso all?informazione e la connettività da ogni luogo e in ogni momento. Tali trasformazioni tecnologiche condizioneranno in modo cruciale lo sviluppo economico e sociale del paese, ma anche la qualità della nostra democrazia, che deve assicurare in modo equo e universale l?accesso all?informazione e la possibilità di una partecipazione diretta e consapevole. Internet è stata concepita ed è cresciuta come struttura aperta e non condizionabile: tale deve rimanere nel futuro, nell?interesse dei cittadini e di tutti i soggetti che vogliono sviluppare servizi innovativi. Per tutto ciò è indispensabile: [ul][li] una infrastruttura di rete a larga banda diffusa ed efficiente, un vero e proprio sistema di autostrade, che consenta il transito di quantità crescenti di informazioni in modo rapido;[/li] [li] la possibilità per chiunque di accedere alla rete quando e come vuole.[/li][/ul] Al di là del problema della proprietà della rete, è esigenza ineludibile la neutralità della rete, intesa come: [ul][li] garanzia di un servizio universale, che consenta a tutti i cittadini la possibilità di connettersi alla rete a larga banda per comunicare tra loro, accedere alle informazioni e per scambiarle senza discriminazioni;[/li] [li] pari opportunità di accesso e pari condizioni di costo e qualità di trasmissione a tutti gli soggetti che vogliono entrare nel mercato dell?informazione, trasmettendo contenuti nella rete a larga banda.[/li][/ul] [b]Per questi motivi chiediamo ai candidati premier di impegnarsi ora, durante la campagna elettorale, a produrre entro i primi 100 giorni della prossima legislatura una normativa che garantisca la neutralità della rete.[/b] [b]Gianni Orlandi[/b], Professore ordinario di ICT, Università Roma ?La Sapienza?, Presidente AURIS onlus [b]Rita Besson[/b], Docente Economia e organizzazione aziendale, Università Roma ?La Sapienza?, Segretario AURIS onlus [b]Pasquale Russo[/b], Coordinatore dei centri studi e ricerca di Link Campus University of Malta [b]Renato Brunetti[/b], Presidente Unidata

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.