
Andrea Frezza: una piazza per "L'Ultimo Intellettuale"
-
firme
0 / 1000Creata da
Emanuele Bonaventura
-
petizione
Andrea Frezza nasce in un paese dell'entroterra calabrese in provincia di Reggio Calabria il 18 giugno del 1937; decide che la sua vita sarà legata al cinema e si trasferisce a Roma laureandosi nel 1962 presso il C.S.C.. Successivamente ha lavorato come giornalista e critico cinematografico, ha ricoperto il ruolo di segretario nella Federazione Italiana Circoli Cinematografici (F.I.C.C.), di cui fonda lui stesso il primo cine club nella città calabrese di Vibo Valentia, dove girerà anche il suo primo film nel 1969 "Il Gatto Selvaggio". Conosciuto per i numerosi film documentari di cui ha ricoperto il ruolo di regista ed aiuto regista, ha lavorato per la televisione, collaborato come sceneggiatore; ha vissuto in California dove ha insegnato cinema e sceneggiatura. Rientrato in Italia continua con i suoi progetti filmici e quelli dedicati alla scrittura di libri. Decide di trasferirsi e trascorre la sua vita nel sorridente borgo marino calabrese Vibo Marina, dove morirà il 29 Marzo del 2012. Oggi i cittadini del paese costiero Vorrebbero dedicare al compianto maestro una piazza, proprio vicino al luogo dove "L'ultimo Intellettuale"abitava.
Per ulteriori info: https://it.wikipedia.org/wiki/Andrea_Frezza
petizioni simili
-
PETIZIONE PER ABOLIRE IL REDDITO DI CITTADINANZA
C'è chi vuole lo stop e chi chiede modifiche. Noi vogliamo decisamente abolire questa ... [Leggi tutto]
-
MUSEI GRATIS PER I CITTADINI OVER 60
CON QUESTA PETIZIONE VOGLIAMO CHIEDERE AL MINISTERO DEI BENI CULTURALI DI RENDERE GRATIS I MUSEI ... [Leggi tutto]
-
MUSEI GRATIS PER LE FAMIGLIE CON BAMBINI PICCOLI!
FIRMATE QUESTA PETIZIONE SE ANCHE VOI VOLETE CHE ALLE FAMIGLIE CON BAMBINI UNDER 12 VENGA DATA LA ... [Leggi tutto]
-
NO ALLA PROPAGANDA GENDER SU DISNEY +
Disney sta inserendo sempre più spesso contenuti che avallano le teorie del gender e sembra ... [Leggi tutto]
-
PETIZIONE PER RICONOSCERE GLI ALGORITMI PATRIMONIO CULTURALE ...
Nel 2003, l’UNESCO ha riconosciuto che il patrimonio culturale non si limita a monumenti e ... [Leggi tutto]
- altre petizioni