
Ambulatori di borgata nel comune di Giaveno
-
firme
0 / 1000Creata da
I. D.
-
petizione
PREMSSA
Il Comune di Giaveno è costituito da moltissime borgate periferiche, buona parte delle quali sono abitate durante tutto l'anno, ma sono
scarsamente o per niente raccordate dai servizi pubblici di trasporto al Capoluogo. Gli ambulatori dei Medici di Medicina Generale nel
Capoluogo, dove troviamo nell'arco di non più di 300 metri le attività dei 12 medici di famiglia giavenesi. Questa situazione topografica
unita alla mancata coordinazione delle aperture degli Ambulatori comporta notevoli disagi per la cittadinanza che abita nelle borgate più
lontane. Una situazione simile riguarda le Farmacie, le tre attività di Giaveno, sono concentrate addirittura nell'arco di circa 200 metri, nel
Capoluogo.
Proponiamo la creazione da parte del Comune di PUNTI SANITARI DI BORGATA (PSB)locati in aree periferiche del territorio comunale,
dove si potrebbe dare una parziale risposta ai bisogni sanitari di quella parte della popolazione più svantaggiata da un punto di vista
geografico.
ATTIVITA':
• Visite di Medicina Generale, prescrizione farmaci ed esami. Consegna e commento esami, consegna farmaci
• Prelievi ematologici e Elettrocardiogrammi a cura del Personale Infermieristico
• Visite Specialistiche svolte dagli Specialisti del Poliambulatorio di Giaveno.
• Consegna di farmaci a cura di personale comunale.
ORARIO:
• Tre ore settimanali di presenza del Medico di Medicina Generale, alternate al mattino, una settimana ed al pomeriggio, la
settimana successiva.
• Due passaggi settimanali di un'ora e mezza ciascuno delle Infermiere del territorio.
• Eventualmente un'altra ora settimanale da riservarsi a visite specialistiche.
COLLOCAZIONE: Edifici di proprietà comunale.Premesso questo
i cittadini di Giaveno firmatari chiedono che vengano istituiti gli ambulatori di borgata per sopperire alle difficoltà di accesso dei residenti nelle zone più periferiche del nostro comune all’assistenza sanitaria primaria.
petizioni simili
-
VITTIME DI VIOLENZE IN VENEZUELA: CURE NELLE PRIME 72H
Dal 2003 il paese è in balia di una gravissima crisi economica: il sistema sanitario in ... [Leggi tutto]
-
POSSIBILI EFFETTI DELLA RANITIDINA
Il Ministero della salute deve disporre attraverso le Asl il richiamo di tutti i pazienti che negli ... [Leggi tutto]
-
MINORI E GIOCO D'AZZARDO
Le ripetute denunce della comunità sull’allarme giochi e giovani trovano purtroppo ... [Leggi tutto]
-
EBOLA: UN ANNO DI EPIDEMIA. SERVE UN'AZIONE URGENTE PER CONTENERLA
L'Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha dichiarato che si tratta di un'emergenza di ... [Leggi tutto]
-
RISTORANTI ETNICI, LA METÀ E' IRREGOLARE
SUSHI “LOW COST” METTE A RISCHIO LA SALUTE DEI CONSUMATORI I risultati ... [Leggi tutto]
- altre petizioni