Petizione creata da:
mirco jurinovich e diretta a Scopri di più
Firme 0
Obiettivo 5000
L'uso dei defibrillatori semiautomatici (DAE) è stato autorizzato, anche per i soccorritori NON sanitari, dalla legge 3 aprile 2001 n° 120. A quella legge,semplice e duttile,non sono seguiti, per inerzie, pigrizie ed inadeguata comprensione del fenomeno i provvedimenti attuativi che negli altri Paesi costituiscono ormai precisi obblighi legali o morali. L'obiettivo è essere attrezzati ed organizzati per soccorrere efficacemente sul posto chi viene colpito da arresto cardiaco.
Il tempo per salvare una persona colta da “morte improvvisa” è infatti, e purtroppo, assai breve: se non si presta soccorso entro i primi 5-6 minuti i danni al cervello, anche in caso di sopravvivenza, sono irreversibili. Ecco perché diventa fondamentale avere cittadini capaci di intervenire subito, nell’attesa che giungano le ambulanze.
Per questo, all’estero, è normale trovare il defibrillatore nelle stazioni, sugli aerei, nelle palestre, nelle chiese, cinema ecc. L’apparecchio è costruito in modo da indicare con estrema precisione se ci vuole o no la scarica elettrica e "guida" il soccorritore con segnali visivi e sonori. Laddove, anche in Italia, le reti di defibrillatori e persone capaci di utilizzarli (per imparare a salvare una vita è sufficiente un corso di poche ore) sono state create e via via allargate, la sopravvivenza è aumentata in misura molto notevole. Prima della legge 120/2001 non si salvava praticamente nessuno (meno del 2% di questi sventurati).
Oggi, in alcune aree che si sono adeguatamente attrezzate, sono state raggiunte percentuali di sopravvivenza anche del 30! Ma le aree sono ancora poche e tutto è lasciato alla buona volontà individuale. In questi dieci anni quanti degli oltre 500.000 morti avrebbero potuto essere salvati? Il decreto del Ministero della Salute che integra e migliora la legge 120/2001, stanziando tra l’altro alcune prime risorse finanziarie per fare in modo che le singole Regioni potenzino le reti sopra descritte, è stato approvato oramai da mesi, ma non viene pubblicato sulla Gazzetta ufficiale. Perchè?!? Senza questo passaggio, il documento non entra in vigore. E intanto, continuano a morire 60 mila persone ogni anno, tra cui non pochi giovani. Aiutateci, ve lo chiediamo con tutto il cuore, a fare in modo che questo spaventoso numero si riduca.
FIRMATE ANCHE VOI!
firmiamo.it è un marchio commerciale di Media Asset spa copyright 2010 - 2025
P.IVA 11305210012
Azienda certificata ISO 27001 numero: SNR 11572700/89/I
Azienda certificata ISO 9001 numero: SNR 59022611/89/Q
Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.
Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.
Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.
Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.