
Abbasso il ticket sanitario: non rinunciamo alle cure!
-
firme
0 / 5000Creata da
Lucia Piaggi
-
petizione
Il Servizio Sanitario Nazionale versa in condizioni terribili.
Quotidianamente i cittadini non riescono ad accedere alle cure e non possono sostenere il costo di visite e trattamenti privati.
Alla luce di questa situazione è necessario e urgente che le politiche sanitarie siano tese ad assicurare ai malati le diagnosi e le cure opportune per la guarigione.
In tal senso è indispensabile recepire tempestivamente la domanda di assistenza che cresce e troppo spesso resta ignorata e disattesa.
I tempi sia delle diagnosi che delle terapie sono determinanti per la qualità e l’efficacia delle cure ed il recupero della salute e delle condizioni di benessere.
Bisogna prestare la dovuta attenzione ad un campanello di allarme che sta diventando sempre più insistente: le crescenti esclusioni e rinunce da parte dei cittadini non solo alla prevenzione, ma anche alle cure prescritte!
Per questo è sempre più urgente stanziare le risorse necessarie a garantire competenze e prestazioni, avviando efficaci campagne di prevenzione e riabilitazione!
petizioni simili
-
SALUTE MENTALE: CHIEDIAMO ALLO STATO DI AUMENTARE I SERVIZI SUL ...
Oggi ricorre il World Mental Health Day: la salute mentale è il secondo problema di salute ... [Leggi tutto]
-
UNA FIRMA PER IL DIRITTO ALLA SALUTE DEI CITTADINI DETENUTI
Le norme nazionali e sovranazionali stabiliscono che i cittadini hanno diritto alla tutela della ... [Leggi tutto]
-
SEPOLTURA FETI: NO AL DDL CHE LA RENDE OBBLIGATORIA
CON QUESTA PETIZIONE VORREI RACCOGLIERE TUTTE LE VOCI DELLE PERSONE LIBERE COME ME CHE PENSANO CHE ... [Leggi tutto]
-
CHIEDIAMO AL MINISTERO DELLA SALUTE APPROFONDIMENTI SUI RISCHI DEL 5G
Il 5G operA su frequenze più elevate di quelle sino ad ora utilizzate dai sistemi di ... [Leggi tutto]
-
INTEGRATORI DIMAGRANTI: VOGLIAMO UNA NORMATIVA CHIARA E SANZIONI ...
Con l’arrivo della cosiddetta "prova costume", sono tante le persone che decidono di ... [Leggi tutto]
- altre petizioni