Petizione creata da:
Susanna Cucciari
Firme 0
Obiettivo 5000
Al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano Al presidente della Camera On. Gianfranco Fini Al presidente del Senato Renato Schifani Al Ministero dell?Economia On. Giulio Tremonti Al Ministero del Lavoro, Salute e Politiche Sociali On. Maurizio Sacconi Al Sottosegretario di Stato al Lavoro Salute e Politiche sociali Francesca Martini Organi di Stampa Premessa: Articolo 71, secondo comma, della Carta fondamentale del 1948: "Il popolo esercita l'iniziativa delle leggi, mediante la proposta, da parte di almeno cinquantamila elettori, di un progetto redatto in articoli". A riguardo, innanzitutto è la stessa Costituzione ad indicare due requisiti affinchè i cittadini si possano fare direttamente ed eccezionalmente promotori di proposte di legge, le quali normalmente vengono presentate alle Camere dal governo e dai singoli deputati e senatori eletti dagli stessi cittadini. L'iniziativa legislativa popolare può avvenire solo "collettivamente", nel senso che il singolo elettore isolatamente potrà presentare una petizione (vale a dire un'istanza generica alle Camere "per chiedere provvedimenti legislativi o esporre comuni necessità per presentare una proposta di legge vera e propria - come se fosse lui stesso un parlamentare - dovrà saldare la propria volontà con quella di altri elettori fino a raggiungere le cinquantamila sottoscrizioni sullo stesso testo di legge. In base a quanto sopra CHIEDIAMO LE FIRME DI TUTTI I CITTADINI FINO AL RAGGIUNGIMENTO DELLE NOSTRE NECESSITA' QUOTIDIANE, NOI CHE VIVIAMO TUTTI I GIORNI SEZIONANDO I CENTESIMI, NELLO STESSO MODO IN CUI ELEGGIAMO TUTTI I POLITICI CON I NOSTRI SINGOLI VOTI, ARRIVIAMO A 50.000 FIRME E CHIEDIAMO DI ABBASSARE L'IVA SUGLI ALIMENTI PER GLI ANIMALI DOMESTICI L' alimentazione del proprio animale non è un lusso, ma una necessità. Con le associazioni Anmvi, Enpa e Lav chiediamo che l'iva sia decurtata al 10%, anche come misura preventiva degli abbandoni. Prendersi cura di un animale garantendogli una corretta alimentazione è considerato, dallo Stato italiano, alla stregua di possedere un bene di lusso. Ma nutrire un animale domestico con alimenti studiati per soddisfare i bisogni nutrizionali della specie non è un optional: è anzi necessario per garantire all'animale stesso la sopravvivenza e il benessere. Gli animali hanno dunque il diritto alla salute, ormai riconosciuto per legge, ma il loro cibo è considerato un bene di lusso e il costo di queste tasse inique pesa sulle famiglie. se l'IVA scenderà al 10%, gli alimenti meno cari e così più accessibili a tutte le famiglie italiane che possiedono un animale e chi gestisce canili di piccole associazione presenti in tutta l?Italia. L?Italia potrà anche adeguarsi finalmente, seguendo l'esempio di altri Paesi Membri, alla normativa europea, che prevede l?applicazione di un?aliquota IVA ridotta per i prodotti destinati al consumo animale da compagnia.
firmiamo.it è un marchio commerciale di Media Asset spa copyright 2010 - 2025
P.IVA 11305210012
Azienda certificata ISO 27001 numero: SNR 11572700/89/I
Azienda certificata ISO 9001 numero: SNR 59022611/89/Q
Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.
Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.
Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.
Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.