
2 milioni di canguri uccisi ogni anno
-
firme
0 / 5000Creata da
AnimaLive
-
petizione
CANGURI - AUSTRALIA: DIETRO 2 MILIONI DI UCCISIONI L'ANNO, GLI INTERESSI COMMERCIALI ANCHE DI AZIENDE ITALIANE, COME LA "SPORTIVA" LOTTO, CHE CON LA LORO PELLE PRODUCE ALCUNE SCARPE DA CALCIO.
UN MASSACRO INGIUSTIFICATO, CRUDELE E ... LEGALE, AL QUALE MOLTE ALTRE AZIENDE HANNO GIA' DETTO BASTA!
A ormai un anno e mezzo dal primo tentativo di confronto con LOTTO per rappresentare all'azienda le criticità della filiera di produzione di pelle di canguro, da LOTTO non è stata data alcuna disponibilità al dialogo e nessuna concreta indicazione di un possibile ravvedimento rispetto l'impiego di questo materiale, frutto della più grande mattanza di animali selvatici al mondo.
Infatti, ancora oggi, completamente insensibile, LOTTO produce e vende scarpe da calcio realizzate con la pelle dei canguri.
LAV diffonde un nuovo video-appello, nel quale racconta cosa si nasconde dietro un paio di scarpe da calcio realizzate con pelle di canguro (commercialmente nota anche come K-leather), e lancia una petizione con una richiesta inequivocabile: LOTTO, salva la pelle ai canguri!
L'Italia è il principale paese in Europa importatore di pelli di canguro, oltre 100 tonnellate l'anno; pelli trattate nei distretti conciari nazionali per poi essere utilizzate da aziende italiane e straniere, prevalentemente nel settore sportivo (per farne scarpe da calcio, ma anche tute per motociclismo), e in parte da aziende di abbigliamento e calzaturiero del lusso.La "caccia commerciale al canguro", consentita e regolamentata dalle autorità australiane è un vero e proprio massacro che ha causato la morte di oltre 45 milioni di canguri negli ultimi 20 anni; una strage con un numero impressionante di vittime "collaterali", cuccioli dipendenti dalle madri (deambulanti o ancora nel marsupio), animali adulti feriti, o fuggiti in preda al panico, tutti condannati ad una morte lenta e dolorosa.
Le uccisioni avvengono di notte (essendo i canguri più attivi) a bordo di pick-up dove cacciatori, regolarmente autorizzati, sparano; inevitabile che i colpi dei fucili non vadano a bersaglio distruggendo, con un unico colpo, il cervello di questi animali (come previsto dal "Codice di Condotta") e che invece, migliaia di animali ogni notte, subiscano gravi ferite e una orribile morte.
Una caccia insostenibile e violenta già denunciata gli scorsi anni. Alcune aziende hanno compreso la gravità della situazione ed hanno preferito eliminare da subito ogni legame con queste stragi; LOTTO invece non solo continua ad ignorare questa situazione, ma è arrivata a cancellare uno per uno gli appelli che gli utenti lasciano sulle sue pagine social. Un comportamento irresponsabile che mai ci si aspetterebbe da una grande e storica azienda quale è LOTTO, e a cui rinnoviamo ancora una volta il nostro appello: LOTTO, salva la pelle ai canguri!
FIRMA ORA!
petizioni simili
-
RIDUZIONE DELL’IVA AL 10% PER PET FOOD E SPESE VETERINARIE
Oggi più che mai, tra inflazione, crisi energetica e continui aumenti (energia, carburante ... [Leggi tutto]
-
SALVIAMO I DAINI DEL PO DAL MACELLO
Il Parco sostiene di non avere altra scelta, che gli animali sono troppi, ma noi chiediamo un ... [Leggi tutto]
-
CAVALLI SOTTO AL SOLE COCENTE: REGOLAMENTIAMO LE CARROZZE PER TURISTI!
In questi giorni sta facendo molto discutere la petizione lanciata a Pisa per chiedere di ... [Leggi tutto]
-
NO AL CIRCO CON GLI ANIMALI IN ITALIA
E’ ora di dire BASTA! Sono tanti i Paesi nel mondo che hanno vietato questa tipologia di ... [Leggi tutto]
-
L’UTILIZZO DEGLI UCCELLI COME RICHIAMI È UNA PRATICA CRUDELE: ...
Ogni anno migliaia di piccoli uccelli migratori vengono torturati e trasformati in richiami vivi. ... [Leggi tutto]
- altre petizioni